La Rinnovata Squadra Kinzica
A seguito di alcune vicissitudini accadute internamente alla Scuderia, la Squadra Corse Kinzica si prepara ad affrontare le manifestazioni previste per il 2021 con una grinta in più e con obbiettivi ben precisi!!!
Gli equipaggi impegnati nella regolarità classica saranno: Lastri Pantani; Lambruschi Mancini; Tonarelli Della Croce; Pegni Fissi; Pini Galletti; Bacci Bacci; Forzi x; Donati Casini. Mentre nei rally storici, i colori della Kinzica saranno rappresentati dall'equipaggio piombinese Amanti Masi.
I traguardi previsti da ogni equipaggio è quello di primeggiare almeno nel proprio raggruppamento e di portare i colori della Scuderia Kinzica in giro per tutto il territorio italiano e perché no cercare di ottenere qualche dignitoso risultato nella classifica riservata alle scuderie. In bocca al lupo a tutti e sempre forza Kinzica!!

Lastri/Pantani
COPPA GIULIETTA E ROMEO
Bardolino 5/6 febbraio . A prendere il via al Campionato italiano di regolarità auto storiche ben 122 equipaggi che si sono sfidati lungo il lago di Garda a colpi di centesimi in una cornice dai paesaggi e strade perfette. Ottimamente organizzata da ACI Verona questa terza edizione Coppa Giulietta e Romeo per un tracciato di 170 km con 64 prove cronometrate. I due equipaggi Pisani Kinzica Lastri/Pantani su Giulia e Tonarelli/DellaCroce su A112 si sono fatti valere con un buon piazzamento finale 24 esimi e 18 esimi . Un buon inizio di campionato fa ben sperare altri risultati. Medie Top 3.97 e 3.72.


Download

Download

Download
COPPA CITTÀ DELLA PACE
Rovereto 26/27 Febbraio 2021.
Si archivia la 28^ Coppa Citta della Pace, gara sotto tutti i punti di vista spettacolare e performante, come sempre ben organizzata da Adige Sport insieme a Luca Manera e cronometrata da Cronocarservice in maniera eccellente.
Al nastro di partenza si presentano 100 vetture, 40 di queste condotte da top driver, piloti che riescono a mantenere una media inferiore a 5 centesimi di secondo per ogni controllo!! L'equipaggio pisano Lastri/Pantani, della Scuderia Kinzica, fa parte di questo gruppo e ad ogni evento conferma la sua posizione con tempi sempre in miglioramento.
Il duo pisano infatti conclude la sua prestazione con un'ottima media di 3,82, andando ad occupare la 23^ posizione nella classifica generale!!
Lungo il percorso, di circa 180 Km, sono state distribuite le 61 prove, con alcune di queste di particolare difficoltà da affrontare con determinazione....come al solito l'equipaggio che sbaglia meno ottieni i migliori risultati!!!


Download

Download

Download
8^ VALLI BIELLESI OASI ZEGNA
Biella 16/17 aprile 2021. Si è svolta la quarta prova di Campionato Italiano per auto storiche in terra piemontese. A prendere il via 110 equipaggi da tutta Italia. Gara dai mille risvolti e colpi di scena dove tutto poteva capitare .Non semplice la gestione di lettura da parte dei navigatori che con un errore o esitazione compromettevano la prestazione dei piloti a causa di tempi tiratissimi in condizioni spesso non ottimali. I Pisani Lastri/Pantani della Scuderia Kinzica ci credono fino in fondo piazzandosi 11 esimi assoluti e vincitori del raggruppamento che gli permette un prestigioso secondo posto nella categoria RC. Ottima prestazione di un altro equipaggio Kinzica Donati/Casini che si piazzano 22 esimi e secondi di raggruppamento. Infine sfortunati Tonarelli/DellaCroce dove un errore di troppo gli ha compromesso il risultato finale facendoli scivolare in classifica al 42 esimo posto. Prossimo appuntamento a Bologna per la quinta gara di Regolarità.

Download

Download

Download

Download
9^ TARGA AC BOLOGNA
2 maggio 2021 Bologna. SI è svolta la quinta prova di Campionato Italiano per auto storiche dove a prendere il via 120 auto di tutto rispetto provenienti da tutta Italia. Percorso che per i suoi 180 km si è snodato tra le colline dell' appennino bolognese con partenza da Zola Predosa per poi transitare nella Valsamoggia fino a Zocca. Gara molto bella dal punto di vista tecnico con 65 rilevamenti al centesimo di secondo tutti difficili e concatenati. Unica pecca l'intersezione di una gara ciclistica su un tratto cronometrato ha creato non poco caos tra i partecipanti dove alla fine i tempi di revisione della classifica per le numerose verifiche ha fatto attendere il verdetto finale con un paio di ore di ritardo. La scuderia Kinzica al via con 4 equipaggi Lastri/Pantani 23 esimi, Tonarelli/DellaCroce 40 esimi, Donati/Tigli 77 esimi e Pegni/Fissi 79 esimi. Nonostante la buona prova di Lastri/Pantani con 3.9 di media non riescono a rientrare nel podio di raggruppamento .. quarti..Complimenti ai vincitori e a tutti i partecipanti , organizzatori e cronometristi che hanno reso bella questa manifestazione che ormai è un appuntamento fisso per l l'automobilismo Storico italiano. Arrivederci al prossimo anno .
28^ SAN MARINO REVIVAL
Finalmente dopo un giorno di attesa si conclude il S.Marino Revival come prova del centro valevole per il Campionato Italiano per Autostoriche. Sofferta in tutto e per tutto a causa del mal funzionamento del programma dati da parte dei cronometristi dove alla fine sono state annullate 15 pc su 65 registrate in tutto il percorso della lunghezza di 180 km snodato all'interno della Repubblica di S.Marino. L'equipaggio Lastri/Pantani della Scuderia Kinzica di Pisa ottengono un bellissimo 9 assoluto nella generale e un terzo di raggruppamento dove insieme alla buona prova di altri due concorrenti Kinzica Pegni/Fissi e Lambruschi/Mancini portano la suddetta sul terzo gradino assoluto. Gara assolutamente brillante visto le numerose prove in strade interdette al traffico con pendenze e salite veramente al limite della fattibilità dove auto piloti e navigatori dovevano dare il massimo dello sforzo. Da elogiare l 'impegno di Francesco Galassi organizzatore della manifestazione che dopo un anno di preparazione si è trovato nella difficoltà sfociata in un pianto pubblico di mandare tutti a casa per la mancata classifica redatta poi il giorno dopo. Ci ha fatto veramente male vederlo così ma ci siamo abbracciati con lo spirito di conforto e di comprensione che tutto può succedere rinnovando la stima che abbiamo per lui e tutto il suo staff. Da capire quanto sia difficile mettere su una gara di questo livello dove si spera sempre il fattore umano alla fine vince sempre.



16^ LA MILLE CURVE
26/27 Giugno 2021 Mercogliano (Av)
Trasferta impegnativa per la Scuderia Kinzica di Pisa impegnata con due equipaggi nella 16^ La Mille Curve, manifestazione valevole per il Campionato Italiano di regolarità per auto storiche.
Gli equipaggi Lastri/Pantani e Lambruschi/Mancini hanno affrontato le 65 prove distribuite nel territorio irpino, con la massima concentrazione compresa la parte finale con la salita al Monte Vergine.
Alla fine i risultati ottenuti hanno soddisfatto entrambi con un ottima decima posizione assoluta e terzi di raggruppamento per Lastri e Pantani, mentre Lambruschi e Mancini si sono aggiudicati la 19^ posizione assoluta e il secondo posto di raggruppamento.
Gara ottimamente organizzata per i 36 partecipanti che hanno tagliato il traguardo, unica nota negativa, la lunga attesa per le classifiche, con le premiazioni eseguite dopo la mezzanotte.
Campagne e Cascine 2021

Cremona 10/11 Luglio 2021
Cala il sipario anche per questa edizione della famigerata Campagne e Cascine, diventata ormai famosa per la sua difficoltà nell'affrontare i pressostati distribuiti all'interno delle cascine, dove pilota e navigatore si devono impegnare per ottenere il massimo senza provocare disastri!!
La Squadra Kinzica si è presentata ai nastri di partenza con ben 4 equipaggi (Pima volta in questo anno 2021); Lastri Pantani, Lambruschi Mancini, Tonarelli Della Croce e Pegni Fissi.
Nonostante un sole cocente ed una temperatura ben oltre i 30 gradi, i portacolori della Scuderia Pisana hanno ben figurato portando a casa la sesta posizione assoluta per Lastri Pantani, la decima per Tonarelli Della Croce, la ventitreesima di Lambruschi Mancini e la cinquantacinquesima per Pegni Fissi, provocata da due 300 presi per errori durante la navigazione (per niente facile e che ha messo a dura prova tutti i navigatori).
Nelle classifiche di classe e di raggruppamento da evidenziare la maiuscola prova di Lastri vincendole entrambe!




XX CITTÀ’ DI LUMEZZANE
Lumezzane Brescia 4/5 settembre 2021.
Torna in scena il campionato italiano per autostoriche dove si presentano ben 100 equipaggi a prenderne il via!
La squadra corse Kinzica di Pisa a difendere i colori con 4 auto. Lastri/Pantani...Tonarelli/Dellacroce...Lambruschi/Mancini e Pini/Galletti. Gara molto Muscolosa per gli addetti con un percorso di 230 km che si snodava tra il lago d' Iseo e il Lago di Garda. 63 le prove a PC. Si preannunciava difficile l 'evento e così è stato..Nella parte finale in una zona industriale dove erano collocate un grappolo di prove è successo il disastro per non aver interpretato sul Radar e intuito in strada una serie di svolte a labirinto con tempi ridotti. Qui sono fioccate penalità e squalifiche.Ben tre equipaggi nostri esclusi dalla classifica finale..Solo Pini/Galletti ottengono un meraviglioso 12 posto assoluto. Rimane tanta delusione e amarezza per questa gara dove la classifica parziale ci dava per 14 e 15 assoluti con ancora margini di recupero.
Onore e merito per chi ha vinto classifiche e raggruppamenti dimostrando carattere da veri campioni. La regolarità per chi non la conosce è uno sport complesso dove ogni piccolo dettaglio può fare la differenza sull'esito finale di ogni singola gara sia positivo che negativo.
LA MARCA CLASSICA 2021
25/26 settembre 2021 Treviso.
Si è svolta la penultima prova di Campionato Italiano per autostoriche gara denominata La Marca Classica con partenza dal centro città con 250 km di percorso e ben 67 prove cronometrate al centesimo di secondo tra colline e strade nel contesto di Valdobbiadene famoso nel mondo per il suo prosecco. Per Lastri/Pantani della Scuderia Kinzica di Pisa non era facile rimediare subito la squalifica precedente a Lumezzane ed a complicare le cose una settimana con febbre alta da parte di Lastri con la paura di aver contratto il covid 19 smentito in seguito dai tamponi. E come si dice ' tutto può accadere ' il Signore la domenica alla partenza ristabilisce concentrazione forza e determinazione al Pilota e Fiducia al navigatore. Una prova stratosferica dove l equipaggio sbaraglia Classe e Raggruppamento con 2 primi assoluti andando a collocarsi nel podio nella classifica generale con un bellissimo terzo. Una performance davvero unica cne ha fatto veramente toccare il cielo con un dito per la felicità. Da citare anche l'altro equipaggio Pini/Galletti che si piazzano al 23 posto.
COPPA D’ERA 2021
29/30/ottobre 2021Pontedera.
Si conclude il Campionato Italiano per autostoriche ultima tappa che prevedeva la partenza dal centro di Pontedera da piazza Curtatone per proseguire verso Castelfalfi,Volterra raggiungendo Casole D'Elsa, Monteguidi,Pomarance,Lajatico,La Sterza,Casciana Terme per arrivare di nuovo al centro di Pontedera alla presenza di un numeroso pubblico tra appassionati e curiosi .Ben 62 vetture a darsi battaglia per un tragitto di 220 km con 65 PC al centesimo di secondo. La Scuderia Kinzica di Pisa si presenta con 8 equipaggi dove a fare i mattatori sono Lastri/Pantani che con la loro Giulia ottengono un'altra Super prestazione andando a vincere RC e Raggruppamento salendo sul gradino più alto del podio nell'assoluta dove alla fine i coefficienti per età della vettura si collecheranno al terzo posto. Una bella media 3.32 considerando la difficoltà della gara organizzata bene da Altitude Eventi . Con questo risultato abbinato alla prestazione di Pini/Donati la Scuderia ottiene il secondo posto di giornata.